Budget 2016, pubblicato il DCA 25/2016

Palazzo Alemanni r

Di seguito il link al DCA n.25 del 2016 che individua le risorse per provincia e le modalità di assegnazione (demandandole alle asp) del budget alle singole strutture private accreditate.

http://burc.regione.calabria.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=35134&ATTACH_ID=40359

In tale atto si stanno concretizzando le ulteriori azioni vessatorie a carico degli erogatori privati e  si evincono importanti questioni quali:

il mancato rispetto della tanto annunciata trasparenza amministrativa (non ci sono le assegnazioni per singola struttura come nei precedenti anni) mentre si imporrebbe, praticamente alla cieca (non c’è la consultazione preliminare con le Associazioni di Categoria), la firma del contratto che dovrà avvenire entro 15 giorni dalla pubblicazione dello stesso dca 25;

l’arbitraria riduzione con “taglio lineare” del fondo per la specialistica ambulatoriale privata accreiditata (-4.000.000 rispetto al 2015);

la deregualation nei criteri da utilizzare per l’assegnazione del budget alle singole strutture, non più su scala regionale (ogni asp applicherà il “proprio” metodo);

l’introduzione del budget mensile (che nulla apporta in termini di equilibrio nell’erogazione di prestazioni in presenza di budget assegnati col criterio storico ed in modo  sperequato);

il mantenimento di clausole di salvaguardia che, in assenza di criteri contrattuali condivisi, agiscono da clausole vessatorie.

Crediamo che ciò, dopo l’approvazione del decreto sulle reti dei laboratori (dca 84/2015) ed il budget “storico”, facilitati anche dal sostanziale sostegno delle altre Associazioni di Categoria, sia la conferma della necessità che ogni privato “ancora” accreditato prenda maggiormente a cuore le problematiche insite nel  decreto appena pubblicato (23-03-2016) e s’impegni a sostenere tangibilmente le attività finora svolte e da sviluppare dall’Assipa a tutela di tutti gli operatori privati della Sanità calabrese.

L’Assipa si attiverà nei prossimi giorni per avviare la discussione sulle “concrete” iniziative da intraprendere, legali e di mobilitazione associativa di categoria, scevre da opportunismi del momento.

Per info e contatti è disponibile il numero: 320-7824658

 

I commenti sono chiusi.